Oltre al raggiungimento di obiettivi di performance, al leader è richiesto di incarnare e promuovere i valori aziendali, guidare e motivare un team, costruire il consenso e mediare i conflitti organizzativi. Nel delicato passaggio da ruolo di manager a uno di “guida”, le competenze tecnico-specialistiche vanno integrate con un set di competenze trasversali.
Il corso fornisce le tecniche e gli strumenti chiave per allenare le capacità emotive, cognitive e comportamentali nell’esercizio della leadership. Le attività in aula guideranno i partecipanti nella costruzione di un personale piano di azione, per sviluppare il proprio stile di leadership e gestire con autorevolezza un team di lavoro.
Il corso di leadership/team leader è rivolto a: Executive, Manager, Professional, Project manager, Team Leader o aspiranti tali.
Il corso è stato molto interessante e coinvolgente. Ha permesso spunti di riflessione non solo per le attività lavorative ma anche per la propria vita privata. Il confronto con gli altri partecipanti è stato ugualmente molto interessante, una vera occasione di crescita.
La Docente veramente preparata, empatica e disponibile, chiara nell'esposizione, aperta al confronto, al dialogo e partecipe delle diverse realtà e problematiche presentate. L'organizzazione molto precisa nell'invio delle comunicazioni, dei link di collegamento e del materiale finale.
Qualità del corso e della docente veramente alta.
È stato bello interagire con altri professionisti anche di settori e ruoli diversi. Sarebbe bello rincontrarsi fra 12 mesi per valutare i risultati del corso a livello personale
Pienamente soddisfatto del corso e della docente. Materiale molto chiaro. Aggiungerei degli esempi in più, scritti, così da poterli visionare anche dopo la fine delle lezioni.
Valutazione